Dott. Michele Grieco
Specialista in chirurgia mini-invasiva applicata in chirurgia addominale, chirurgia oncologica, chirurgia della parete addominale e chirurgia dermatologica
Curriculum
Dirigente medico presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma
Trattamenti
Specialista in chirurgia mini-invasiva dell’addome e dell’apparato digerente
Pubblicazioni
Docente di Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
News
Riparazione di ernia epigastrica e mastoplastica
Intervento di riparazione di ernia epigastrica e mastoplastica additiva con mastopessi. 🧬 L’ernia epigastrica è un difetto della parete addominale sulla linea mediana. La sua origine è spesso congenita e lo stile di vita, come lavori faticosi o attività sportiva...
Auto-trapianto cutaneo per cancro
Escissione di esteso Carcinoma Basocellulare della cute della gamba con auto-trapianto cutaneo. 🧬 Il carcinoma basocellulare è purtroppo la più comune forma di cancro della cute. Questi carcinomi originano dalle cellule basali localizzate nello strato più profondo...
Attenzione all’utilizzo dei guanti
❗️Facciamo attenzione all’uso dei guanti in questo periodo! ⛔️ Mi capita spesso di vedere persone al supermercato, nei negozi o per strada che indossano i guanti e toccano senza problemi tutto: i prodotti esposti, il portafoglio, la mascherina, il carrello, gli...
La Chirurgia Mini-Invasiva
Le tecniche di chirurgia mini-invasiva (Laparoscopia, Robotica, Single-port Surgery) rappresentano ormai il gold-standard per la maggior parte dei trattamenti chirurgici.
È ormai dimostrato da numerosi studi internazionali, che gli interventi chirurgici mini-invasivi hanno la stessa efficacia degli interventi tradizionali, anche per quanto riguarda la chirurgia oncologica, ma hanno un beneficio maggiore sulla ripresa post-operatoria del paziente.
Il minor stress chirurgico sull’organismo genera in una ripresa più rapida, un ritorno più veloce alla vita quotidiana, un minor dolore post-operatorio ed un miglior risultato estetico.
Tutte le tecniche di chirurgia mini-invasiva sono applicate quotidianamente dal Dott. Grieco per il trattamento delle patologie di interesse chirurgico dell’addome.
Patologie trattate

Esofago e Stomaco
Malattia da reflusso gastro-esofageo, acalasia, tumori dell’esofago e dello stomaco.

Intestino tenue
Sindromi aderenziali, diverticolo di Meckel, tumori dell’intestino tenue, morbo di Crohn.

Colon e Retto
Tumori del colon e del retto, malattia diverticolare, patologia proctologica ed anale.

Fegato e Colecisti
Calcolosi della colecisti, polipi della colecisti, tumori del fegato e delle vie biliari.

Patologia di parete, ernie e laparoceli
Ernia inguinale, ernia ombelicale, ernie rare, laparoceli post chirurgici.

Patologia Cutanea
Melanoma, basalioma, neoformazioni della cute, cisti sebacee, lipomi, cicatrici distrofiche.