Dott. Michele Grieco

Specialista in chirurgia mini-invasiva applicata in chirurgia addominale, chirurgia oncologica, chirurgia della parete addominale e chirurgia dermatologica

i

Curriculum

Dirigente medico presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma

Z

Trattamenti

Specialista in chirurgia mini-invasiva dell’addome e dell’apparato digerente

Pubblicazioni

Docente di Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

News

Pubblicazione articolo scientifico

Pubblicazione articolo scientifico

Con grande piacere è stato appena pubblicato un articolo che ho scritto con i colleghi del Policlinico Gemelli. Una Review con tutti gli ultimi aggiornamenti sui trattamenti chirurgici del Tumore dello Stomaco. Clicca qui per accedere all'articolo  

leggi tutto
Intervista su repubblica.it

Intervista su repubblica.it

Il progetto dello sportello di supporto per i pazienti con patologia chirurgica cresce, per questo oggi il quotidiano La Repubblica mi ha fatto qualche domanda a riguardo. Spero di poter essere utile a chi, in questo momento, è in difficoltà e che quest’idea possa...

leggi tutto
Aggiornamenti scientifici su Covid-19

Aggiornamenti scientifici su Covid-19

Consiglio questa pagina del New England Journal of Medicine con molti studi ed articoli consultabili gratuitamente sul Covid-19. https://www.nejm.org/coronavirus Il New England Journal of Medicine è una delle più importanti riviste mediche mondiali, pubblica solo gli...

leggi tutto

La Chirurgia Mini-Invasiva

Le tecniche di chirurgia mini-invasiva (Laparoscopia, Robotica, Single-port Surgery) rappresentano ormai il gold-standard per la maggior parte dei trattamenti chirurgici.

È ormai dimostrato da numerosi studi internazionali, che gli interventi chirurgici mini-invasivi hanno la stessa efficacia degli interventi tradizionali, anche per quanto riguarda la chirurgia oncologica, ma hanno un beneficio maggiore sulla ripresa post-operatoria del paziente.

Il minor stress chirurgico sull’organismo genera in una ripresa più rapida, un ritorno più veloce alla vita quotidiana, un minor dolore post-operatorio ed un miglior risultato estetico.

Tutte le tecniche di chirurgia mini-invasiva sono applicate quotidianamente dal Dott. Grieco per il trattamento delle patologie di interesse chirurgico dell’addome.

Patologie trattate

Esofago e Stomaco

Malattia da reflusso gastro-esofageo, acalasia, tumori dell’esofago e dello stomaco.

Intestino tenue

Sindromi aderenziali, diverticolo di Meckel, tumori dell’intestino tenue, morbo di Crohn.

Colon e Retto

Tumori del colon e del retto, malattia diverticolare, patologia proctologica ed anale.

Fegato e Colecisti

Calcolosi della colecisti, polipi della colecisti, tumori del fegato e delle vie biliari.

Patologia di parete, ernie e laparoceli

Ernia inguinale, ernia ombelicale, ernie rare, laparoceli post chirurgici.

Patologia Cutanea

Melanoma, basalioma, neoformazioni della cute, cisti sebacee, lipomi, cicatrici distrofiche.

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente ed in nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Pur garantendo l’esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, il dott. Michele Grieco declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.